La cultura della sicurezza nei cantieri

Per costruire un futuro più sicuro, portiamo la cultura della sicurezza a scuola

7 luglio 2025 ore 9:00 – 18:00
Sala Biagi – Palazzo Lombardia Piazza Città di Lombardia, 1

La cultura della sicurezza nei cantieri

Per costruire un futuro più sicuro, portiamo la cultura della sicurezza ai lavoratori provenienti da altri paesi

7 luglio 2025 ore 9:00 – 18:00
Sala Biagi – Palazzo Lombardia Piazza Città di Lombardia, 1

La cultura della sicurezza nei cantieri

Per costruire un futuro più sicuro, diffondiamo la cultura della sicurezza utilizzando la tecnologia

7 luglio 2025 ore 9:00 – 18:00
Sala Biagi – Palazzo Lombardia Piazza Città di Lombardia, 1

La CROIL, ovvero la Consulta Regionale Ordini Ingegneri Lombardia, attraverso questo seminario intende contribuire attivamente alla sensibilizzazione della società civile sulla tutela della salute e sicurezza sul lavoro.

La cultura della sicurezza sul lavoro la si può e la si deve diffondere partendo dalla scuola sino ad arrivare alla formazione specifica per i lavoratori, che non deve essere solo una enunciazione di articoli di legge, ma momento di riflessione sui comportamenti non sicuri che molto spesso sono trascurati perché: “… ho sempre fatto così e non mi è mai successo niente …”

Se pensiamo al mondo dell’automobile ci rendiamo conto che c’è stata un’evoluzione della tecnologia che ha portato un significativo miglioramento della sicurezza del conducente e dei passeggeri.

Se pensiamo al mondo dei cantieri, invece, ci rendiamo conto che non esiste alcun apparato tecnologico a servizio della sicurezza degli operai. Negli ultimi 25 anni gli incidenti mortali sulle strade si sono ridotti mediamente del 50%, mentre nei cantieri solo del 10%. Tutto questo non è più accettabile.

Politica e Imprese devono muoversi in questa direzione. Attraverso la tecnologia si possono monitorare stato di salute, attività e posizione degli operatori; sono sperimentazioni che devono cominciare ad entrare nei cantieri tutelare quelli che ci lavorano.

Massimiliano De Rose

Presidente CROIL

Con il patrocinio di :

lOGO rEGIONE LOMBARDIA
Logo Ordine Ingegneri Milano con testo
Croil logo senza testo

Programma dell'evento

08:30

INIZIO REGISTRAZIONI

09:00

SALUTI ISTITUZIONALI

10:00

INTRODUCONO E MODERANO 

Adriano Alderighi Referente Commissione Sicurezza Cantieri CROIL

Sergio Vianello Coordinatore Commissione Sicurezza Cantieri CROIL

Chiara Ghilotti Segretario Commissione Sicurezza Cantieri CROIL

RELAZIONI L’ordine degli interventi potrà essere modificato a seconda delle esigenze istituzionali dei relatori 

Sergio Vianello – Coordinatore Commissione CROIL Sicurezza Cantieri

Imparare la sicurezza: dalla generazione alpha alla generazione zeta

Franco Luraschi – Presidente Commissione Sicurezza e Sicurezza Antincendio OIM

Come valutare il rischio incendio in cantiere, … c’è sufficiente cultura

Mauro Innocenti Volontario VV.F. di rappresentanza

V.V.F. per accrescere la cultura della sicurezza nei ragazzi

Nicoletta Ciprandi Gruppo tematico CNI: la sicurezza a partire dai banchi di scuola  Presidente Commissione sicurezza cantieri OIM  

La sicurezza a partire dai banchi di scuola

Alberto Colombo – costruttore edile associato ANCE e coordinatore della sicurezza

La sicurezza, un fatto di cultura 

Fabio Monopoli Membro Commissione Sicurezza Cantieri CROIL

Cosa ne pensa il privato cittadino della sicurezza-risultati del sondaggio CROIL

Walter Rizzetto – Deputato della Repubblica Italiana (in collegamento video)

Sicurezza sul lavoro nelle scuole – Legge 17 febbraio 2025, n. 21,

Tiziana Siciliano – Procuratore  aggiunto della Repubblica – Tribunale di Milano 

Premiare la sicurezza sanzionare il rischio 

Raffaele Bergaglio – Avvocato penalista del foro di Milano

La cultura della sicurezza dal punto di vista datoriale: chi, come, dove, quando, perché

Luca Beretta  Membro Commissione Sicurezza Cantieri CROIL

Migliorare la “cultura” della sicurezza condividendo il percorso con altre “culture”

13:00 – 14:00

Pausa

14:00

RELAZIONI

Sergio Pezzoli  Tecnico della prevenzione – Commissione sicurezza cantieri OIM

La diffusione della cultura della prevenzione

Carmine Esposito  INAIL – Direzione Regionale

INAIL e le scuole: binomio di prevenzione e di tutela

Paolo Belluco Ingegnere ambito tecnologico – Elena Ajani – Coreografa e danza

Dove nascono i vestiti del futuro per la sicurezza

Fabio Gavino – Presidente Commissione sicurezza sui luoghi di lavoro OIM

Il contributo degli Ordini nella divulgazione della sicurezza

Umberto AndolfatoDirigente Scuola Edile Carlo Bazzi di Milano

Sicuri oggi, forti domani: la consapevolezza di proteggere il nostro futuro

Marco Pasetti – Ufficiale di Polizia locale–Freccia5

La cultura della sicurezza nel processo educativo dei cittadini di domani:

Emanuele Cerani – Membro Commissione Sicurezza Cantieri CROIL

Cosa sa il Committente della sicurezza nelle manutenzioni

Monica Bernardi – Commissione area Lavoro ODCEC Milano

Cosa ne pensa il Datore di Lavoro degli adempimenti formali di sicurezza

Chiara Ghilotti – Segretario Commissione Sicurezza Cantieri CROIL

Come la safety leadership diffonde la cultura della sicurezza

Maurizio Costa – Membro Commissione Sicurezza Cantieri CROIL

La sicurezza nei cantieri vista dal buon padre di famiglia                                     

Manuel Ravasio– Membro Commissione Sicurezza Cantieri CROIL

La cultura della sicurezza nella scelta delle ditte appaltatrici – verifica idoneità 

18:00

QUESTION TIME – CHIUSURA DEL SEMINARIO 

(*) in attesa di conferma

CREDITI FORMATIVI

6 ORE aggiornamento CSP/CSE

6 ORE aggiornamento  RSPP/ASPP

6 ORE aggiornamento FORMATORI

CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI

  • Iscritti all’Ordine degli Ingegneri 6 CFP categoria corso abilitante (seminario sicurezza)

  • Iscritti all’Ordine degli Architetti 6 CFP 

  • Iscritti al Collegio dei Geometri 6 CFP 

  • Iscritti all’Ordine dei Periti Ind. in corso di accreditamento

  • Iscritti all’Ordine dei O.D.C.E.C. 6 ore

  • Soci ANACI in corso di accreditamento

Logo CROIL con testo

CROIL - Commissione Sicurezza Cantieri

Croil logo senza testo
Massimiliano De Rose

Massimiliano De Rose

Presidente CROIL

Ordine di Como

Adriano Alderighi

Adriano Alderighi

Referente della Commissione

Ordine di Lecco

Sergio Vianello

Sergio Vianello

Coordinatore Commissione

Ordine di Milano

Chiara Ghilotti

Chiara Ghilotti

Segretario della Commissione

Ordine di Cremona

Gianmarco Agazzi

Gianmarco Agazzi

Membro Commissione

Ordine di Bergamo

Maurizio Costa

Maurizio Costa

Membro Commissione

Ordine di Monza e Brianza

Daniela Aguglia

Daniela Aguglia

Membro Commissione

Ordine di Monza e Brianza

Luca Beretta

Luca Beretta

Membro Commissione

Ordine di Milano

Emanuele Cerani

Emanuele Cerani

Membro Commissione

Ordine di Mantova

Luigi Dante Franchioli

Luigi Dante Franchioli

Membro Commissione

Ordine di Pavia

Fabio Monopoli

Fabio Monopoli

Membro Commissione

Ordine di Brescia

Alberto Fioroni

Alberto Fioroni

Membro Commissione

Ordine di Sondrio

Manuel Ravasio

Manuel Ravasio

Membro Commissione

Ordine di Bergamo

Piercarlo Viterbo

Piercarlo Viterbo

Membro Commissione

Ordine di Varese

Alessandra Corengia

Alessandra Corengia

Membro Commissione

Ordine di Como

Paolo Esposti

Paolo Esposti

Membro Commissione

Ordine di Lodi

LE INTERVISTE E I CONTRIBUTI VIDEO

Vedi su youtube

come arrivare ALL'EVENTO

La sede è in Piazza Città di Lombardia n. 1

Il Palazzo è raggiungibile con i seguenti mezzi pubblici:

Bus: linee urbane 43, 60, 81

Metropolitana: linea 2 (verde) fermata Gioia

Metropolitana: linea 3 (gialla) fermata Centrale FS o Sondrio

Metropolitana: linea 5 (lilla) fermata Isola

Passante ferroviario: fermata Repubblica o Garibaldi